Tecnologia EOLO

La nostra sfida è portare Internet nelle province italiane, fuori dai centri cittadini. 
Ci impegniamo a superare le differenze di velocità oggi presenti tra i centri città e le zone remote.

La necessità di soluzioni di comunicazione avanzata, di servizi in cloud e di sicurezza della rete, creano nuove sfide in termini di scalabilità e di affidabilità degli accessi ad Internet. 
Per questi motivi EOLO ha sviluppato una innovativa rete 5G, basata su collegamenti Fixed Wireless con trasporto in fibra ottica.

Tecnologie Wireless

La tecnologia a onde radio FWA (Fixed Wireless Access) è un tipo di connessione internet che sfrutta la frequenza radio per portare la banda larga e ultralarga anche nelle zone più difficili da raggiungere dalla rete fissa. L’FWA non sfrutta i cavi in rame (come avviene per le connessioni FTTC, Fiber To The Cabinet, o ADSL), ma usa anche le onde radio per trasmettere i dati. L’infrastruttura prevede una rete di torri di trasmissione (BTS) che inviano il segnale radio alle antenne di ricezione installate presso il cliente.


Schema Tecnologie Wireless

La nuova rete EOLO (NextEOLOWave) utilizza la tecnologia 5G-NR, trasmettendo su frequenze millimetriche a 26GHz per fornire servizi a banda ultralarga sfruttando la prima rete 5G-NR StandAlone (senza il supporto di una rete LTE sottostante).

NextEOLOWave


Massima velocità in downlink per cliente: 1 Gbps


Massima velocità in uplink per cliente: 200 Mbps


Canale radio: TDD 200MHz 


Frequenza esclusiva licenziata: icona check verde


​Backhauling fibra ottica: 50% della rete a max 1 hop​


Latenza in accesso:  1 ms


Jitter Medio:  1 ms

Le reti EW, EWG e PtP sfruttano protocolli radio proprietari usando frequenze millimetriche (per EWG) e frequenze sub 6 (per EW) per fornire servizi a banda larga.

EOLO Wave


Massima velocità in downlink per cliente: 30 Mbps


Massima velocità in uplink per cliente: 8 Mbps


Canale radio: TDD (30 MHz)


Frequenza esclusiva licenziata:  icona X rossa



Backhauling fibra ottica: 20% della rete


Latenza in accesso: 8 ms


 Jitter medio

EOLO WaveG


Massima velocità in downlink per cliente: 300 Mbps


Massima velocità in uplink per cliente: 50 Mbps


Canale radio: FDD (56+56 MHz)


Frequenza esclusiva licenziata:  icona check verde


Backhauling fibra ottica: 80% della rete


Latenza in accesso: 2 ms 


Jitter Medio: 1 ms

Pt​P


Massima velocità in downlink per cliente: 1 Gbps


Massima velocità in uplink per cliente: 1 Gbps


Canale radio: FDD (112+112 MHz)


Frequenza esclusiva licenziata: icona check verde


​Backhauling fibra ottica: 50% della rete a max 1 hop​


Latenza in accesso: < 1 ms


Jitter Medio: < 1 ms

Tecnologie in Fibra

FTTH sta per "Fiber to the Home", che tradotto significa "fibra fino a casa". Si tratta di una tecnologia che consente di ottenere un tipo di connessione Internet ad alta velocità, grazie all’utilizzo di una fibra ottica che porta il segnale direttamente a casa tua. È in grado, infatti, di offrire prestazioni superiori rispetto alle tecnologie di connessione più tradizionali, che in alcuni tratti della rete utilizzano ancora il rame al posto della fibra ottica, come l'ADSL e l'FTTC.

Tecnologie In Fibra

FTTH


Capacità aggregata per settore: 10 Gbps


Massima banda downlink per cliente: 2,4 Gbps


Massima banda uplink per cliente: 1,2 Gbps


Backhauling fibra ottica: 100%  


Latenza in accesso: 2 ms


Jitter Medio: 1 ms